Gestione completa dei cantieri. Smaltimento di tutti i rifiuti provenienti dal settore dell’edilizia e della demolizione. Coger ti offre un servizio completo nello smaltimento e recupero di calcinacci e cemento, guaina bituminosa, gesso e cartongesso, lana di roccia e lana di vetro, ecc.

Gestione e assistenza per rifiuti cantieri edili

Lo smaltimento dei rifiuti edili provenienti da interventi di ristrutturazione o simili, è legiferato da specifiche norme che impongono vincoli e pratiche da seguire per non incorrere in sanzioni penali e multe costose, infatti, ciascuno scarto da demolizione e costruzione viene identificato con un preciso codice CER, in modo tale da distinguerli e selezionarli per la giusta operazione di destino.

I rifiuti prodotti sono annoverati tra i rifiuti speciali, e pertanto non destinati a seguire il normale iter dei rifiuti urbani data l’importanza dell’impatto ambientale che essi hanno, ma destinati, dunque, a specifiche aree per lo smaltimento o il recupero dei materiali non nocivi.

Il Testo Unico dell’ambiente, d. lgs 152/2006, Norme in materia ambientale, tratta, in specifico, quale siano le attenzioni da dover tenere in caso di smaltimento rifiuti, in questo caso edili, attribuendo l’onere di questo a colui che li produce, pertanto l’impresa che effettua i lavori di costruzione o di demolizione, oppure, del privato cittadino che intende gestire i lavori in maniera autonoma. Alla luce di quanto detto, ricordiamo che solamente le imprese iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali hanno l’autorizzazione per occuparsi della gestione dello smaltimento dei rifiuti e per questo consigliamo di affidarsi a dei professionisti come noi.

Come funziona lo smaltimento dei rifiuti edili?

  • Deposito temporaneo in cantiere, in aree delimitate o in cassoni mobili appositamente creati.
  • Comunicazione detenzione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
  • Identificazione dei rifiuti.
  • Corretto trasporto presso centro di raccolta e smaltimento autorizzato identificazione tramite la compilazione di un apposito formulario (FIR), obbligatorio solo nel caso in cui la produzione di rifiuti sia superiore ai 30 kg al giorno.

Ti aiutiamo a gestire la corretta suddivisione del materiare prodotto, identificarlo ed inviarlo presso apposite destinazioni, organizzando dalla presa in carico fino al processo finale!

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
COGER Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori