Educazione Ambientale per la gestione dei rifiuti

Negli ultimi anni siamo sempre più determinati riguardo la necessità di suggerire come ridurre la produzione affinché diminuisca, quanto più possibile, l'impatto ambientale sul nostro pianeta.

La conoscenza trentennale maturata nel mondo dei rifiuti speciali e la continua esperienza nell'insegnare alle aziende cosa siano i rifiuti e come poterli gestire correttamente, ha fatto sì che nascesse, quasi spontaneamente, l'idea di trasmettere anche ai più piccoli questa consapevolezza.

Nasce così un progetto di educazione ambientale mirato a rendere più consapevoli i bambini - i produttori del futuro - delle risorse che abbiamo a disposizione e di cosa significhi "consumo responsabile".

Seguendo le linee guida ministeriali, abbiamo creato un progetto destinato ad affiancare, in maniera ludica, le attività scolastiche e ricreative dei bambini delle scuole elementari e medie, soffermandoci, appunto, sul percorso creato dal governo, che ricalca il progetto semplificato che già attuiamo con le aziende clienti.

Indispensabile, quindi, il passaggio dal concetto di "rifiuti come problema" a quello di "rifiuti come risorsa", nonché l'induzione di profondi cambiamenti sociali attraverso i principi innovativi del recupero, del riutilizzo e del riciclo.

Molte piccole cose,
fatte da molta piccola gente,
in molti piccoli luoghi,
possono cambiare la faccia della terra

Proverbio cinese

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
COGER Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori