Laboratorio di analisi chimica per smaltimento dei rifiuti aziendali
COGER, grazie alla sua esperienza pluriennale, ha creato al suo interno un laboratorio di analisi chimiche capace di offrire una tutela completa ai propri clienti, con l'obiettivo di gestire in maniera corretta i rifiuti dal principio, sino all'obiettivo finale di smaltimento o recupero.
Ciascuna attività produttiva, infatti, implica la produzione di rifiuti solidi e liquidi che devono essere classificati ai fini di tutelare la sicurezza sia dell'uomo sia dell'ambiente.
Alcuni di questi, con il passare del tempo, subiscono modifiche sostanziali che variano lo stato fisico e la loro pericolosità, ed è per questo che abbiamo messo a disposizione una serie di analisi volte alla classificazione del rifiuto per poterlo gestire al meglio, dallo stoccaggio sino all'impianto finale.
Il nostro laboratorio esegue analisi su una vasta scala di rifiuti:
- Analisi di classificazione e caratterizzazione dei rifiuti finalizzata all'attribuzione del codice CER e giudizio di classificazione per l'assegnazione delle classi di pericolo.
- Classificazione di rifiuti mediante lo studio del processo produttivo e delle schede di sicurezza dei prodotti utilizzati.
- Verifica della conformità al riutilizzo ambientale, ai sensi del D.M. 5 Febbraio 1998 e s.m.i.
- Verifica dell'ammissibilità in discarica secondo quanto indicato nel DLGS n. 121 del 03/09/2020.
- Analisi di monitoraggio degli scarichi idrici in conformità al Testo Unico Ambientale.
- Ricerca inquinanti nei terreni e nelle acque con la determinazione dei parametri previsti dal D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152 e s.m.i.
- Analisi di omologazione dei rifiuti che possono essere conferiti in impianto.
- Verifica e controllo di ammissibilità dei rifiuti in impianto.
- Analisi chimiche di controllo di inquinanti chimici organici (Solventi, Idrocarburi C10-C40, Idrocarburi C5-C8, etc...) e inorganici (Metalli, Anioni, Ammoniaca etc...).